Se sei un Project Manager abituato a lavorare in ambienti strutturati e vuoi capire come introdurre maggiore agilità nei tuoi progetti, questo percorso fa per te! Il corso Adaptive Project Management è pensato per aiutarti a integrare le competenze tradizionali con l’approccio agile, migliorando la tua efficacia operativa.
Imparerai a riconoscere quando usare la metodologia waterfall e come trasformarla in un approccio più flessibile. Approfondirai le basi dell’agilità, ottenendo anche una certificazione riconosciuta (ICP Agile Fundamentals) e entrerai nel vivo di due dei framework più utilizzati: Scrum e Kanban. E soprattutto: potrai applicare ciò che impari su progetti reali, discutendone poi con i formatori.
Success today requires the agility and drive to constantly rethink, reinvigorate, react, and reinvent.
Questo corso si rivolge a persone con 3-5 anni di esperienza nella gestione di progetti secondo approcci tradizionali, che sentono il bisogno di evolvere e comprendere le potenzialità offerte dagli strumenti e dalle metodologie agili. È pensato per chi desidera ampliare le proprie competenze, rendere più flessibile il proprio stile di lavoro e accrescere la propria spendibilità professionale in contesti che richiedono adattabilità, rapidità e collaborazione.
MADE è un viaggio nell’imprenditorialità digitale, dove imparerai a comunicare in modo efficace, svilupperai creatività, pensiero innovativo e capacità di leadership per guidare team e progetti in contesti dinamici. Apprenderai come sfruttare l’AI per ottimizzare i processi, ideare strategie digitali vincenti, redigere business plan, gestire progetti complessi con approcci agili, affrontare fundraising e venture capital, e costruire startup pronte per il mercato.
Certificazione ICP Agile Fundamentals riconosciuta a livello internazionale, che fornisce una comprensione solida dei principi agili, indipendentemente da framework specifici. È pensata per chi vuole sviluppare una mentalità agile, comprendere i valori del Manifesto Agile e iniziare ad applicare pratiche orientate alla collaborazione, alla flessibilità e al miglioramento continuo.
Certificazione Scrum Master attesta la tua capacità di guidare un team nell’applicazione del framework Scrum, uno dei più diffusi nell’ambito Agile. Ti permette di comprendere a fondo i ruoli, gli eventi e gli artefatti di Scrum, e di facilitare la collaborazione, la trasparenza e il miglioramento continuo all’interno di progetti complessi. È una delle certificazioni più richieste sul mercato per chi lavora nella gestione agile dei progetti.
L’apprendimento, quello vero, avviene in contesti dinamici, dove si sperimenta e si cresce insieme. Attraverso attività di gruppo, workshop, attività mirate al tuo empowerment professionale e il continuo confronto con i compagni di corso e i partner del nostro network, scoprirai il potere del “learning by doing”, svilupperai le tue competenze imprenditoriali e relazionali, e sarai costantemente stimolato a trasformare le tue idee in progetti concreti, con l’obiettivo di costruire una carriera di successo.
Clicca sul pulsante “CANDIDATI” e completa il form di candidatura rispondendo ad alcune domande
Prenota e sostieni un colloquio di selezione online con un esperto di Orientation and Admission
Superata la valutazione del comitato scientifico, potrai intraprendere il tuo viaggio in H-FARM